APS Annalisa Durante

Scheda di presentazione dell’APS Annalisa Durante

L’APS Annalisa Durante è intitolata ad una vittima innocente di camorra, uccisa il 27 marzo 2004 in uno scontro armato tra clan nel rione napoletano di Forcella, all’età di appena 14 anni. Negli ultimi istanti di vita, irrimediabilmente compromessa, i genitori acconsentono al prelievo degli organi, contribuendo a salvare almeno 5 persone. Immediato è l’appello del papà Giannino: denunciare i criminali e raccogliere libri per donarli in cambio delle armi. Nasce così una Biblioteca in sua memoria, impegnata nella promozione della cultura e della legalità, con numerose iniziative che si svolgono in rete con istituzioni ed associazioni, di rilievo locale, regionale e nazionale. Tra queste la lettura 0-6 anni e le azioni di cittadinanza attiva costituiscono una priorità per contrastare la povertà educativa sin dai primi mesi di vita e incrementare il senso di responsabilità sociale, gettando nuove basi per il cambiamento del quartiere. Particolare attenzione viene dedicata ai bisogni di inclusione rappresentati da persone con disabilità, disturbi dell’apprendimento e disagi, che frequentano laboratori di lettura, biblioterapia, scrittura creativa, cucina, pittura, musica, scherma ed altro.
Grazie al progetto HubAbile la nostra Biblioteca, già riconosciuta dal Ministero della Cultura come “Casa di Quartiere”, si propone come “Hub delle Abilità” nel territorio con l’obiettivo di attrarre e valorizzare le attitudini di ciascuno nella realizzazione di percorsi artistici, culturali e di rigenerazione, superando ogni difficoltà. 
Per approfondimenti:
https://www.annalisadurante.it/
https://www.youtube.com/channel/UCiKSaIFYbiLb-TFC19mwQ7g
https://www.facebook.com/AnnalisaDurante.it/
https://www.instagram.com/associazioneannalisadurante/
https://readingforcella.it/

Videopresentazione della Biblioteca Annalisa Durante

Scheda di presentazione dell’APS Amici di Peterpan